lunedì 19 maggio 2008

Italo e le Tasse

Ho letto che secondo alcune stime, gli italiani evadono le tasse per 316 miliardi di euro l'anno.

Poi ho scoperto il Libro bianco dell'IRPEF, una pubblicazione del Ministero dell'Economia e delle Finanze, con una prefazione di Vincenzo Visco che tutti dovremmo leggere ed imparare a memoria.

Così ho pensato di fare due rozzi calcoli per conto mio.

Intanto, il gettito fiscale 2007 è stato di 664,8 mld di Euro.

Numero dei lavoratori nel 2007:
- autonomi: 6,1 milioni
- dipendenti: 17,3 milioni
- pensionati: 16,3 milioni
- disoccupati: 3,9 milioni

Quindi il numero di italiani che non lavorano e non cercano lavoro è di 15,7 milioni.

Incidenza dei singoli cespiti dichiarati sul reddito complessivo (2005)

52.4% Dipendente = 20.133 euro/cad. in media
28,0% Pensione
4,4% Lavoro autonomo = 4.756 euro/cad. in media
4,4% Impresa
4,7% Terreni e fabbricati
6,0% Altri redditi

Ma come ? Gli autonomi pagano in media 1/4 delle tasse pagate dai dipendenti ?
E ci sono 15,7 milioni di persone che campano di aria ?

Facciamo finta che gli autonomi guadagnino quanto i dipendenti, e che 1/4 dei nullafacenti guadagnino altrettanto. Sapete quanto fa di gettito fiscale ? 93,8 mld in più dagli autonomi e 88 mld dai presunti nullafacenti. Totale 181,8 mld che detratti dai 664,8 abbasserebbero le tasse a tutti del 27%.

Certo è molto utopistico. C'è il debito pubblico da abbattere, il ponte sullo stretto di Messina da realizzare, le imprese della mafia da finanziare e lo stipendio dei parlamentari da triplicare, ma forse un po' di soldi arriverebbero anche a noi...

Certo, se gli autonomi pagano in media 4.756 euro di tasse, le loro dichiarazioni dei redditi saranno mooooolto interessanti da leggere.

Mi chiedo se prima o poi torneranno on-line (speriamo protette tramite CAPTCHA ovviamente), perché avrei voglia di andare a vedere quanto hanno dichiarato una serie di persone di mia conoscenza.

A dire il vero, chi ha letto qualche dato, sostiene che i numeri erano scandalosi.

Liberi professionisti di ogni genere, dentisti, architetti, avvocati, notai, idraulici, ingegneri, negozianti e chi più ne ha più ne metta, con redditi degni di un ambulante.

Se sommiamo i 6.1 milioni di autonomi ad 1/4 dei 15,7 milioni di sfaccendati, fanno 10 milioni di persone il cui reddito dichiarato è clamorosamente lontano dalla realtà.

Che si fa ?

Possiamo emigrare in un paese civile, tipo la Svezia ? Mamma mia, Dio ce ne scampi, lì la pressione fiscale supera il 50% !!!

In USA le tasse sono ridicole, tipo il 3%, ma certo lì i servizi pubblici (sanità compresa) non esistono. Chi ha visto Sicko sa bene che forse è meglio evitare...

Certo all'estero chi non paga le tasse becca da un minimo di 10 anni di galera (UK, Giappone, USA), fino alla pena capitale (Cina).

Ma da noi la galera non fa paura a nessuno !

Nel romanzo Arancia Meccanica di Anthony Burgess (reso famoso dal film di Stanley Kubrik), il leader del nuovo governo in carica promette la scarcerazione immediata a tutti i criminali (un indulto ante-litteram ?) purché questi si sottopongano ad un programma di "rieducazione" detto Programma Ludovico. Il leader svelerà poi che le prigioni gli servivano libere perché presto contava di riempirle di avversari politici....

Noi per fortuna non rischiamo questo. Si sa, oggi destra e sinistra sono unite per il bene del paese... e le prigioni finiranno probabilmente tra le "cartolarizzazioni".

Se la prigione non è un deterrente, come la mettiamo ?

Mi viene un'idea: sei italiano e non paghi le tasse ? Va bene. Nessun problema. Facciamo che da oggi non hai più diritto ai servizi pubblici ed alla solidarietà sociale.

Ti ammali ? Arrangiati. Per te la sanità pubblica è preclusa. Come dici ? Nessun problema tanto ti fa schifo e vai solo nelle cliniche private ? Meglio così, accorciamo i tempi d'attesa negli ospedali.

Prendi l'autobus ? Mica penserai di pagare 1 euro ? Per te il biglietto costa 100 euro.
Come ? Non vai mai in autobus perché temi di prenderti la scabbia da qualche extra-comunitario ? Giri solo con il tuo maxi-scooter e la tua SUV tipo Hammer anche per andare al supermercato ? Già, non ci avevio pensato.

E il treno ? Un biglietto di Eurostar per te fa 1000 euro. Eh ? Ah, già, non vai mai in treno per via dei pidocchi.

E la scuola per i figli ? Lascia perdere, ho già capito. L'erede lo mandi alla scuola privata così il diploma glielo compri (magari in leasing... così scarichi!) e non ci sono sorprese.

Che dici ? Che devo stare attento ? Ah, mi minacci pure ? Certo in 10 milioni siete un nocciolo duro di elettori in grado di spostare il consenso da uno schieramento politico all'altro. Prodi e Visco si stanno ancora leccando le ferite...

Sai che ti dico ? Che sei un idiota. Questo paese sta andando a picco per causa tua.
Guardati intorno, diventa sempre più difficile per te farti pagare. Ci sono sempre meno soldi in giro. L'economia è moribonda... Ah, te ne freghi tanto ti difendi alzando i prezzi !

Siamo realisti ! Anche se la tua dichiarazione fasulla fosse sotto gli occhi di tutti, te ne fregheresti allegramente. Non cambierebbe nulla.

E se mettessimo una ricompensa sulle delazioni ?
Reddito pubblico per tutti e ricompensa del 30% della cifra recuperata da dividersi (come credito d'imposta) tra tutti i delatori di un certo soggetto ?

Lo so, fa schifo, ma o così, o non c'è soluzione. Non per questa generazione, almeno.
Se ne parla tra 25 anni, sempre che nelle scuole si insegni oggi l'educazione civica, cosa di cui dubito. E sempre che tra 25 anni l' "educazione civica" non sia stata sostituita dalla "educazione cinica".

Lavoratori dipendenti: lavorate di più ! Fate più straordinari ! Prendete meno ferie ! Il belpaese ha bisogno di voi !

2 commenti:

Unknown ha detto...

Che tristezza... il problema dell'evasione è sotto gli occhi di tutti da anni ma le lobby che ne traggono vantaggio sono troppo influenti come dici tu perchè ci sia la volontà di risolverlo...

Senza introdurre la delazione, sai come farei io Stato?

Ad ogni persona che palesemente dichiara il falso, tipo un commerciante che dichiara 4000 euro l'anno, io Stato esproprierei il negozio garantendo al commerciante l'assunzione come gestore dello stesso raddoppiandogli lo stipendio!!!
Ti do 8000 euro l'anno, tu sei contento perchè prendi il doppio, ti conviene pure.
Guarda mi voglio rovinare, ti do anche il minimo sociale garantito, più di 8000 euro, ma col cavolo che ti tieni il negozio...

Mario Palomba ha detto...

Quest' anno sono riuscito a inscrivere la mia bimba all'asilo. Controllando le graduatorie, pubblicate su internet, abbiamo scoperto che nostri conoscenti o amici con un tenore di vita inverso a quanto denunciano sono nella lista con un punteggio più del nostro.

Il sunto, è che oltre a non denuciare il reddito reale, spesso e volentieri, nei modi più disparati, hanno tantissime facilitazioni. Doppio danno.
Quindi nel calcolo del ladrocinio dovrebbe essere sommato quanto spendo io per un'asilo (530)+ ciò che gli atri prendono senza averne titolo (530).

Bye.